Quella appena trascorsa è stata una giornata positiva per le nostre formazioni, con ben 7 vittorie su 10 partite disputate. Benissimo la B1 che s’impone a Pieve in una partita difficile, bene la C2 del girone F che conquista a Brescia nel derby un’importante vittoria in chiave salvezza, così come fondamentale per la salvezza è stata quella della squadra B della D1. Continua poi la corsa in vetta della D1 e della D3 dei ragazzi e, last but not least, vincono entrambe le nostre D2.
Non è stata una giornata fortunata quella per le nostre formazioni, che sono riuscite a vincere solo in 3 occasioni, con tante sconfitte subite sul filo di lana. Fra le 3 vittorie bellissima quella della nostra B1 che ha battuto dopo quasi 6 ore di battaglia la formazione dei Rangers Udine, riuscendo a mantenere la testa della classifica del girone. Le altre vittorie sono state ottenute dalla D1 degli Shammalaya (girone G) che stacca le concorrenti e si attesta in solitaria al terzo posto) e la D3 dei ragazzi che rimane capolista del girone bresciano.
È stata tanta la carne al fuoco nel fine settimana della Befana per i nostri atleti. Per l’attività individuale si è giocato a Terni il terzo torneo nazionale giovanile al quale per noi hanno partecipato Stefano Moras e Nicola Aparo, protagonisti di buone prestazioni, pur senza acuti da podio; per l’attività a squadre si sono invece giocati i concentramenti del campionato di A1 paralimpici con la prima importante vittoria della nostra squadra e del campionato di serie C master che ha visto il nostro team vincere il girone, ma cedere poi nelle semifinale per accedere ai playoff promozione.
Si è giocato nella palestra del villaggio Prealpino, il torneo open da noi organizzato in collaborazione con il Comitato Fitet della Regione Lombardia che ha visto scendere in campo giocatori di tutti i livelli, dai sesta categoria ai fenomeni dell’assoluto. Ed è proprio nel torneo più prestigioso che i nostri giocatori sono riusciti a salire sul podio; Stefano Moras è arrivato secondo nel torneo di doppio assoluto e Filippo Marchese terzo nel singolo assoluto.
CORSI DI AVVIAMENTO per i ragazzi dai 6 ai 14 anni di età in collaborazione con il Comune di Brescia e con il Comune di Mazzano. ISCRIZIONI SEMPRE APERTE: le nostre palestre Mazzano: contattare Gianluca Sorlini al 392 09 25 249 Brescia: Informazioni - Iscrizioni oppure contattare Lucio Vinetti al 335 40 51 24 |
Campionato 2022/23
III giornata di ritorno
domenica 12 febbraio 2023
ore 10.00
B1 gir. A
TT Sarmeola vs Marco Polo
(sabato 11/2 ore 16.30)
B2 gir. B
Milano Sport vs Marco Polo
(sabato 11/2 ore 16.00)
C2 "A" gir. F
TT Coniolo vs Marco Polo
C2 "B" gir. G
TT Lumezzane vs Marco Polo
(sabato 11/2 ore 15.30)
D1 “A” gir. H
TT Coniolo vs Marco Polo
D1 “B” gir. G
US Olimpia vs Marco Polo
(sabato 11/2 ore 18:55)
D1 “C” gir. G
TT Arengario "C" Marco Polo
D2 “A” gir. L
TT San Lazzaro vs Marco Polo
D2 “B” gir. I
TT Castel Goffredo vs Marco Polo
D3 “B” gir. Brescia
TT Coniolo "A" vs Marco Polo
D3 “C” gir. Brescia
Marco Polo vs TT Coniolo "B"
(sabato 11/2 ore 16.00)
Palestra Istituto Mantegna
A2 femminile gir. B
IV concentramento
(Coccaglio, 12 febbraio)
D femminile gir. A
IV concentramento
(12 febbraio)
Venite a seguire le nostre gare al palazzetto di Mazzano la Domenica mattina!!!! Tutte le gare iniziano alle ore 10, ingresso libero da Via Mazzini 1, Mazzano (BS) - Informazioni -