News Campionati e Tornei

Quinta di andata: 4 vittorie in 9 partite

Ge Ke Qiang 

 

Sono state 4 le vittorie delle nostre squadre in questo fine settimana. Abbiamo registrato il ritorno alla vittoria della B2, mentre la B1 ha subito un’altra battuta di arresto. In C2 vince la squadra impegnata nel girone F, in D1 quella del girone H ed in D2 quella del girone L. Ferme invece le D3, avendo già anticipato il derby previsto per questa giornata.

 

 

Serie B1 girone A
Zerosystem Villa d’Oro Modena vs Parva Domus Marco Polo 1-5

A Modena arriva la seconda sconfitta per il nostro team che ieri, guidato da Davide Rossini in panchina, ha giocato con Abdu Chokry, Filippo Marchese e Stefano Moras, tenendo in panchina Marco Sinigaglia.

Per i locali hanno invece giocato Daniele Rossi, Michele Bignami e Federico Bacchelli.

Parte subito bene Modena con Rossi che, dopo i primi due set finiti entrambi ai vantaggi e conquistati uno a testa dai due giocatori, prende il largo e conquista il primo punto vincendo 3-1.

 

Abdu Chokry

 

La seconda partita è fra Ab e Bignami. Anche in questo caso, dopo i primi due set conquistati uno per parte, c’è un giocatore che diventa padrone del match, ma in questo caso è il nostro portacolori che così riporta il risultato in pareggio.

Il terzo incontro fra Filippo e Bacchelli vede il giocatore di casa vincere agevolmente il primo set; il secondo ed il terzo sono invece una battaglia punto a punto e si chiudono entrambi ai vantaggi, ma è sempre Bacchelli a riuscire a trovare lo sprint decisivo per conquistare i parziali e così, col punteggio di 3-0, il modenese conquista il nuovo vantaggio per i suoi.

La partita chiave è quella successive fra Rossi ed Ab. Rossi scappa 2-0, ma il nostro non molla mai e porta il match al quinto. Nel tie break Rossi esce meglio dai blocchi e scatta fino al risultato di 8-3, ma Ab ancora una volta risale la china e si riavvicina 7-8, e poi 8-9, ma Rossi trova due super punti e riesce a far sua la vittoria ed il terzo punto di squadra.

 

Stefano Moras

 

E’ quindi Bacchelli a portare a casa il quarto punto con Stefano che, come prima Filippo, lotta bene in tutti i set, ma è sempre il giocatore di casa a trovare lo slancio per chiudere a suo favore tutti i parziali.

 

Filippo Marchese

 

L’ultimo match è quello fra Filippo e Bignami. Dopo due set interlocutori, il primo vinto da Filippo, il secondo da Bignami, danno vita ad un terzo set nel quale Bignami scappa avanti 6-2, ma Filippo risale e lo aggancia sul punteggio di 8-8, dopo un time-out chiamato dalla panchina modenese Filippo al rientro in campo continua a macinare punti e conquista due set point da giocarsi col favore del servizio. In entrambi, soprattutto nel secondo nel quale Bignami è aiutato dalla retina, Filippo non è fortunato e si arriva ai vantaggi. Bignami gioca bene il primo vantaggio sul suo servizio e trova poi ancora la retina in risposta, Filippo riesce a rimetterla in campo, ma per il suo avversario è agevole chiudere il punto e conquistare il terzo set. Sulle ali dell’entusiasmo Bignami parte forte anche nel quarto e scappa 7-2. Ancora una volta però i nostri lottano e recuperano lo svantaggio. Filippo riaggancia l’avversario sul 7-7, Bignami questa volta sfrutta bene il servizio e va 9-7; tocca quindi a Filippo servire ed ancora una volta Bignami è aiutato dalla dea bendata sotto forma di retina, recuperata da Filippo, e spigolo a chiusura nello sviluppo dello stesso punto e si porta così ad avere tre match point. Filippo annulla il primo, ma il secondo è quello buono per Bignami che vince l’incontro e rende definitiva la vittoria di Modena.

In classifica i nostri adesso sono al secondo posto a due punti da Udine, unica squadra fra quelle di testa ad avere vinto ieri, a pari punti con Sudtirol e Modena. A due punti inseguono Sarmeola, Pieve Emanuele e Treviso. Urge quindi il ritorno alla vittoria nel prossimo match che sarà giocato in casa domenica 4 dicembre contro il Vicenza.

 

Serie B2 girone B
US Olimpia Bergamo vs A&G Marco Polo 2-5

La partita di Bergamo ha segnato il ritorno alla vittoria per Ge Ke Qiang, Gabriele Lancini, Xuelan Wang e Federico Gaglione (rimasto in panchina sabato) contro la squadra di casa che ha schierato Michele Corti, Thomas Giacometti e Simone Persico.

 

Xuelan Wang

 

I nostri partono bene e conquistano il primo punto grazie alla vittoria di Xuelan su Corti con il punteggio di 3-0.

 

Gabriele Lancini

 

Dalla seconda partita cominciano invece le vere battaglie. Gabriele, sotto 1-2 con il forte Persico, risale la china e vince al quinto mettendo a segno negli ultimi due set un doppio 11-8.

Tocca quindi a Ge Ke giocare con Giacometti. Il giocatore di casa vince il primo set 15-13, ma Ge Ke aggiusta il suo gioco e si porta in vantaggio 2-1. Ai vantaggi del quarto è però ancora Giacometti a portare a casa il risultato e si arriva così al quinto che vede Ge Ke riuscire ad imporsi 11-8 conquistando il terzo punto di squadra.

Persico conquista il primo punto per Bergamo vincendo con Xuelan, ma Ge Ke ripristina le distanze vincendo con Corti 3-1.

La prima occasione di chiudere è sulla racchetta di Gabriele opposto a Giacometti. È però il giocatore di casa a mostrarsi più ispirato e così con il punteggio di 3-0, Thomas conquista il secondo punto per Bergamo.

Nella successiva sfida fra numeri 1, quella fra Ge Ke e Persico, è il nostro alfiere a non lasciare scampo all’avversario ed a conquistare il punto della vittoria con il risultato di 3-1.

In classifica i nostri approfittano del passo falso dell’Arengario e lo riagganciano in testa alla classifica, con due punti di vantaggio sulla coppia Milano-Montichiari.

Al ritorno in campo, domenica 4 dicembre, i nostri affronteranno in casa il Silver Lining.

 

Serie C2 girone F
US Olimpia Bergamo “B” vs Marco Polo “A” 3-4

Importante vittoria quella ottenuta da Giovanni Lucariello, Dario Premi, Fabio Papa e Marcello Bolpagni (rimasto in panchina) contro l’Olimpia di Gualtiero Medolago, Mattia Sala, Hamid Shakeri e Luca Mazzoleni.

Dopo aver perso il doppio (Giovanni e Dario opposti a Medolago-Sala) 11-9 al quinto, i nostri si rimboccano le maniche e grazie alle vittorie di Giovanni su Mazzoleni e di Fabio su Shakeri, entrambe senza perdere neanche un set, si portano sul 2-1.

 

Dario Premi

 

Il pareggio è però servito da Sala che riesce a superare Dario nell’ultimo match del primo giro di singolari.

 

Giovanni Lucariello

 

Il nuovo vantaggio è conquistato da Giovanni che supera anche Shakeri, ancora senza perdere neanche un set, e permette a Dario di giocare il primo match point affrontando Medolago, subentrato a Mazzoleni.

La partita è combattutissima ed arriva al quinto set, lottato sempre punto a punto. È Dario però a trovare lo sprint decisivo per chiudere 11-9 mettendo così al sicuro gli importantissimi due punti in classifica.

A risultato acquisito è Fabio ad affrontare Sala. Anche questa partita è combattutissima, Fabio inventa colpi che non esistono in natura e che sorprendo il pur forte avversario (si registra ad esempio un contro lob da paura che Sala proprio non si aspetta e sbaglia così la schiacciata successiva). Si arriva ancora al quinto set ed è però questa volta il giocatore di Bergamo ad avere la meglio, fissando così il risultato sul 4-3 per i nostri.

In classifica i nostri si portano al terz’ultimo posto a pari punti con Coccaglio, staccando di quattro punti la coppia Bergamo-Brescia che chiude la classifica.

Proprio il Coccaglio sarà il prossimo avversario dei nostri in un match fondamentale in chiave salvezza. Appuntamento per domenica 4 dicembre a Mazzano.

 

Serie C2 girone G
Oratorio San Giuseppe Casaloldo vs Marco Polo “B” 5-2

Giornata difficile quella che sabato hanno dovuto affrontare i nostri Marco Pagnoni, Stefano Marizzoni, Giuliano Fusari e Sonia Mor contro il San Giuseppe di Marino Scattolini, Marco Barbieri e Roberto Battisti.

 

Stefano Marizzoni

 

Si comincia con il doppio che vede opposti Marco e Stefano a Battisti Scattolini. Il match sul filo dell’equilibrio arriva al quinto con la squadra di casa che conquista il primo punto di squadra, pur registrando alla fine meno punti fatti rispetto al nostro team.

Ci pensa però Stefano a rimettere in parità il punteggio vincendo 3-1 con Barbieri, ma Scattolini non soffre il gioco di Sonia e regala ai suoi il punto del nuovo vantaggio.

I successivi due singolari vedono Battisti vincere con Giuliano e Stefano confermare il suo ottimo momento di forma vincendo anche con Scattolini.

Cominciano quindi i due ultimo singolari (a Casaloldo si gioca su due tavoli) sul ponteggio di 3-2 per la squadra di casa.

Sonia affronta Battisti e dopo aver messo in serie difficoltà l’avversario nei primi due set, vinti uno a testa, negli ultimi due parziali non riesce più a contrastarlo adeguatamente e cede il quarto punto al Casaloldo.

 

Giuliano Fusari

 

Barbieri fissa quindi il punteggio sul 5-2 superando Giuliano che non riesce mai ad entrare veramente in partita.

In classifica i nostri vengono agganciati dal Casaloldo al penultimo posto, in condominio anche con Montichiari e Bagnolese.

Importantissimo quindi il prossimo match che vedrà i nostri affrontare in casa la Bagnolese fra 3 settimane, per quella che sarà l’ultima partita di andata, avendo il turno di riposo nella settima giornata.

 

Serie D1 girone H
TT Vallecamonica vs Marco Polo “A” 1-6

Assente Gianluca Sorlini, sono stati Filippo Bruni, Nicolas Ghidesi e Nicola Aparo ad affrontare il TT Vallecamonica di Matilde Buzzoni, Michele Salari e Cristian Fanchini.

Si parte come di consueto con il doppio; Filippo e Nicolas affrontano Fanchini-Salari. La partita è combattuta, ma nel finale dei vari set sono sempre i nostri ragazzi ad avere la meglio e così il primo punto è conquistato col punteggio di 3-0.

 

Nicola Aparo

 

Tocca quindi a Salari contro Nicola. Il giocatore di casa è determinato e Nicola lo mette in difficoltà solo nel secondo set che però è Salari a vincere 14-12. Nel terzo Salari chiude la partita e riporta il risultato in parità.

 

Filippo Bruni

 

Tocca quindi a Filippo con Fanchini. In vantaggio 2-0 Filippo subisce la rimonta dell’avversario che vinto ai vantaggi il terzo set, s’impone anche nel quarto con il minimo scarto. Al quinto è però Filippo a giocare meglio vincendo 11-7 e siglando così il nuovo vantaggio per i nostri.

Sul 2-1 scende in campo Nicolas per affrontare Matilde Buzzoni, giovanissimo (11 anni) talento in forza al TT Vallecamonica, recentissima vincitrice del torneo internazionale WWT Youth Contender di Lignano Sabbiadoro.

Nicolas, va sotto 0-1 ed 1-2, ma tutte e due le volte trova le energie per impattare il risultato al quinto è una battaglia punto a punto che si protrae fino ai vantaggi che sorridono a Nicolas che si aggiudica il match con il punteggio di 13-11.

Dopo questo importante punto è Filippo che ha l’occasione di mettere nel ghiaccio i due punti validi per la classifica affrontando Salari. Il nostro vince 3-0 soffrendo solo nel secondo set conquistando così il quarto punto.

A vittoria acquisita Nicola affronta la Buzzoni, dando vita ad un’altra sfida lottata da entrambi fino all’ultimo punto che arriva ai vantaggi del quinto set. A questo punto il nostro Nic, come spesso gli capita, si trasforma in Nembo Kid e vince 15-13 conquistando il quinto punto di squadra.

Il sesto arriva poi da Nicolas che vince con Fanchini 3-1, cedendo il primo set, ma vincendo bene gli altri tre.

In classifica la nostra D1 giovane occupa il secondo posto a due lunghezze dal Castel Goffredo, prossimo avversario dei nostri nel match che sarà giocato a Mazzano domenica 4 dicembre.

 

Serie D1 girone H
Castel Goffredo “A” vs Marco Polo “B” 6-1

Non ce l’hanno fatta Elio Gugliotta, Pierangelo Giustacchini e Giovanni Pilotti ad avere la meglio sulla capolista Castel Goffredo che ha giocato in formazione tipo con Daniele Gorgaini, Fabio Marzocchi, Simone Bosio e Guido Lui.

Si comincia col doppio, nel quale Elio-Pierangelo mettono in seria difficoltà la coppia Gorgaini-Lui, andando 2-1, ma poi subendo la rimonta dei giocatori di casa che vincono al quinto.

 

Pierangelo Giustacchini

 

Tocca quindi a Pierangelo affrontare Marzocchi ed il nostro mette a segno una bella vittoria, andando in vantaggio 2-0, subendo la rimonta di Marzocchi, ma riuscendo al quinto ad avere la meglio ottenendo così il punto del momentaneo pareggio.

Gorgaini invece perde un set (il secondo) con Elio, ma alla fine riesce a vincere la sua partita, riportando in vantaggio il Castel Goffredo.

Nelle due successive partite il Castel Goffredo mette al sicuro la vittoria grazie alle vittorie di Bosio che supera Giovanni dopo cinque set di lotta e Gorgaini che ha la meglio su Pierangelo che non riesce a ripetere l’exploit contro Marzocchi.

 

Giovanni Pilotti

 

A punteggio acquisito Marzocchi arrotonda il vantaggio di Castel superando ancora al quinto set Giovanni e Bosio ha la meglio su Elio.

In classifica i nostri sono al quarto posto con l’altra nostra squadra del girone e con il Silver Lining. Quarto posto che però è anche il terz’ultimo, e il prossimo turno i nostri saranno fermi, avendo già anticipato il derby che era in calendario la sesta giornata. 

Il ritorno in campo sarà per l’ultima di andata contro il Pieve Emanuele, partita nella quale cercare di conquistare i due punti che garantirebbero maggiore tranquillità in vista del girone di ritorno.

 

Serie D1 girone G
US Olimpia Bergamo vs Shammalaya Team 4-3

Colpaccio sfiorato da parte dei nostri Claudio Gaglione, Lucio Vinetti e Giovanni Marchese (ancora assente Giorgio Mariani) contro l’imbattuta capolista bergamasca che ha giocato in formazione tipo con Andrea Meroni, Davide Cancelli e Riccardo Cinoni.

Per il doppio scendono in campo Giovanni e Lucio opposti a Meroni-Cancelli. Il doppio bergamasco è ancora imbattuto, ma i nostri fanno subito capire che non sono venuti in gita e s’impongono 3-1 giocando un’ottima partita.

Il pareggio per la squadra di casa è conquistato da Meroni che batte, non senza difficoltà, il nostro capitano Claudio che riesce a vincere il primo set ed a mettere in ambasce il più quotato avversario che conquista comunque il suo punto.

 

Lucio Vinetti

 

Poi tocca a Lucio opposto a Cancelli. Anche il giovane mancino di casa è imbattuto a pari di Meroni, Lucio gioca però un’ottima partita e s’impone 3-1.

Sul 2-1 tocca a Giovanni contro Cinoni, altro giocatore con percentuali bulgare, avendo perso un solo incontro fino ad oggi. Giovanni non s’impressiona per questo e domina il match, lasciando solo le briciole all’avversario conquistando il terzo punto di squadra.

Nello scontro fra nr. 1, Lucio opposto a Meroni, è il giocatore di casa che scappa 2-0, Lucio però non molla e vince il terzo set, nel quarto però, Meroni riesce a chiudere conquistando il secondo punto per l’Olimpia.

 

Claudio Gaglione

 

Il programma vede quindi opposto Claudio a Cinoni. Il giocatore di casa vola fino al 2-0 per lui e 7-1 nel terzo; ma ancora una volta i nostri non mollano, Claudio risale la china e vince il set 13-11. Nel quarto set è ancora il giocatore di casa ad andare avanti, Claudio cerca l’ennesima rimonta, ma Cinoni chiude 11-7 portando il risultato in parità 3-3.

 

Giovanni Marchese

 

Tutto quindi rinviato al settimo incontro tra Giovanni e Cancelli. Il nostro parte bene e vince nettamente il primo parziale, poi però si blocca ed il giovane avversario ne approfitta per portarsi in vantaggio 2-1. Quando tutto sembra facile per Cancelli, Giovanni si risveglia e vince facilmente il quarto set. Al quinto è ancora il nostro a condurre nel punteggio, si arriva al cambio campo sul 5-2 per noi e Giovanni riesce a confermare il vantaggio fino all’8-5, quando la panchina bergamasca chiama il time-out. Al rientro in campo Cancelli comincia a tirare tutto e per lo più anche bene… riuscendo così a recuperare il distacco e si arriva 9-9. Qui uno spigolino garantisce ulteriore fiducia al mancino di casa che attacca con veemenza anche sul match point, Giovanni rimette in campo con belle difese da lontano, ma Cancelli è attendo e riesce a non sbagliare conquistando il punto decisivo per la vittoria sua personale e di squadra.

Peccato per i nostri che hanno giocato decisamente alla pari con la forte imbattuta capolista, uno stimolo quindi per gli Shammalaya che occupano attualmente il terz’ultimo posto a pari punti con l’altro team del Marco Polo e con il Silver Lining.

Il ritorno in campo dei nostri è per il 17 dicembre quando affronteranno in casa, in un importantissimo scontro salvezza, il Silver Lining.

 

Serie D2 girone L
TT Brescia “A” vs Marco Polo “A” 3-4

Vittoria più netta di come appare a prima vista quella di domenica per Joseph Calì, Claudio Boletti, Viktor Sheremet e Roberto Paterlini.

Per la squadra di casa hanno giocato Fabio Caputi, Paolo Colluccelli, Giuseppe De Rosa e Ioan Gheorghiu.

Il doppio vede affrontarsi le coppie Joseph-Claudio e Caputi-Gheorghiu. In svantaggio 2-0 i nostri radunano le idee, risalgono la china, e vincono al quinto conquistando il primo punto in palio.

 

Claudio Boletti

 

Un ispirato Claudio, perso il primo set contro Caputi nella partita successiva, ribalta il risultato vincendo gli altri tre set, soffrendo solo nel terzo vinto ai vantaggi, prima di dilagare nel quarto.

Sul 2-0 tocca a Joseph affrontare Coluccelli. La partita nell’andamento è simile a quello di Claudio; la chiave del match è il terzo set, giocato sul punteggio di 1-1, nel quale è Joseph a vincere 14-12, prima di chiudere nettamente nel quarto set.

Sul 3-0 i nostri inconsciamente si rilassano e, come sempre succede, pagano dazio. Prima De Rosa vince al quinto con Viktor, poi Caputi ha la meglio 3-0 su Joseph e riapre la partita.

Sul punteggio di 3-2 però Claudio affronta con la dovuta concentrazione De Rosa e, soffrendo solo nel secondo set, vince 3-0 conquistando il quarto punto di squadra.

A risultato acquisito si sono affrontati Gheorghiu e Roberto, subentrato a Viktor. In vantaggio 2-1 Roberto non riesce a chiudere nel quarto, vinto dal giocatore di casa 13-11 e subisce nel quinto una sconfitta comunque ininfluente per il risultato finale. 

In classifica i nostri occupano il terzo posto a due punti dalla coppia di testa formata da Suzzara ed Asola. Il ritorno in campo per i nostri sarà domenica 4 dicembre quando si affronterà in casa la Bagnolese, squadra a pari punti con noi.

 

Serie D2 girone I
TT Lumezzane vs Marco Polo “B” 5-2

È arrivata una sconfitta sabato a Lumezzane per Riccardo Pedrini, Gianluca Maculotti, Massimo Moimare e Francesco Moscardi contro la squadra di casa che ha giocato con Graziano Zobbio, Ramon Fanutza, Vincenzo Vivenzi e Sergio Ravasi.

 

Francesco Moscardi e Massimo Moimare

 

Il doppio Francesco-Massimo non riesce a spuntarla sull’esperto doppio Zobbio-Vivenzi e cede così il primo punto.

La seconda partita, fra Zobbio e Riccardo, vede il nostro giocatore andare in vantaggio 2-0, ma l’avversario pian piano risale, vinto il terzo, porta a casa anche il quarto con il minimo scarto e nel quinto si arriva ai vantaggi, con Zobbio che prevale 12-10 conquistando il secondo punto in palio.

 

Gianluca Maculotti

 

Gianluca prova a suonare la carica vincendo 3-0 con Fanutza, ma Vivenzi vince 3-0 la partita successiva, comunque combattuta per almeno due set, contro Massimo ed allunga sul 3-1.

La seconda tornata di singolare si apre con la seconda vittoria personale di Gianluca che vince 3-1 anche con Zobbio ed accorcia così il risultato sul 2-3.

Tocca quindi a Riccardo affrontare Vivenzi; il nostro le prova tutte, ma il giocatore di casa è in giornata e vince 3-0 anche con Riccardo, chiudendo quindi la sfida.

A punteggio acquisito giocano Ravasi, subentrato a Fanutza, e Francesco, subentrato a Massimo. La partita ancora una volta va avanti sul filo dell’equilibrio, fino al quinto set nel quale è Ravasi ad avere lo strappo vincente, chiudendo 11-8 e conquistando il quinto punto per il Lumezzane.

La classifica di questo girone è davvero cortissima, i nostri sono terzi ed ultimi allo stesso tempo. A pari punti con loro ci sono Vallecamonica, Lumezzane, Coccaglio e Brescia “B”. Due punti più su il Desenzano ed in testa con ulteriori due punti di vantaggio il Castel Goffredo.

Il prossimo turno vedrà i nostri affrontare in casa il 4 dicembre il Coccaglio.

 

 

 

 

Condividi questa news

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Cerca e Trova

Photogallery

Photogallery

Photogallery

Photogallery

Venite a seguire le nostre gare al palazzetto di Mazzano la Domenica mattina!!!! Tutte le gare iniziano alle ore 10, ingresso libero da Via Mazzini 1, Mazzano (BS)  - Informazioni -

Federazione Italiana TT

ttmarcopolo

Fitet Lombardia

ttmarcopolo

Federazione Europea TT

Federazione Internazionale

Photogallery

Photogallery

Photogallery