Si è giocata nello scorso fine settimana la penultima giornata di campionato che ha sancito la fantastica promozione in serie A2 dei nostri ragazzi della B1, la salvezza della A2 femminile che ha chiuso l’anno al quarto posto, la salvezza della B2, la vittoria con salvezza delle due C2; purtroppo sconfitta invece la D1 dei ragazzi contro il Castel Goffredo, perdono anche le D2, mentre vince la D3 dei ragazzi che conferma la vetta della classifica che garantisce la promozione.
Serie B1 maschile
TT Vicenza vs Parva Domus Marco Polo 2-5
Serviva una vittoria per essere sicura della matematica promozione in A2 dei nostri ragazzi ed una vittoria è arrivata nel difficile campo di Vicenza, espugnato con autorevolezza da Abdu Chokry, Filippo Marchese, Stefano Moras, con Davide Rossini a guidare dalla panchina.
Per il team di casa hanno giocato Alessandro Soraci, Giacomo Moro e Bruno Pinato. Per Vicenza formazione invertita con Pinato schierato come numero 1, Moro 2 e Soraci 3, nel tentativo di sorprendere i nostri e vincere con ampio scarto, cosa che sarebbe stata necessaria a Vicenza per continuare a sperare nella promozione essendo, prima della partita, con 4 punti da recuperare su di noi ed avendo perso all’andata 5-1.
Si parte quindi con il match fra il fortissimo Soraci e Filippo, il match scorre veloce a favore del padrone di casa che si trova a condurre 2-0 e 10-2; ma Filippo non molla e punto dopo punto risale la china ed addirittura si conquista tre set point giocati sul punteggio di 11-10, 12-11 e 13-12; purtroppo nessuno dei tre è convertito da Filippo (splendido soprattutto il punto giocato da entrambi i giocatori sul 13-12) e così l’esperto Soraci non si lascia sfuggire il nono match point e chiude 15-13.
A pareggiare i conti ci pensa subito Stefano che contro Pinato concede poco all’avversario e vince 3-0 dimostrando buona sicurezza.
Il vantaggio è quindi firmato da Ab che contro Moro vince la sua prima partita di giornata. Il match è tutt’altro che facile, perso il primo set Ab si porta in vantaggio 2-1, ma Moro vince il quarto set ed al quinto si porta in vantaggio 3-0 costringendo la panchina al time-out. Alla ripresa del gioco Ab perde il quarto punto, ma poi cambia marcia e risale 4-4. Nuovo vantaggio di Moro che allunga 6-4, ma Ab non esce dal match ed aggancia subito l’avversario. Dal 7-7 comincia un monologo di Ab che infila quattro punti di fila e ci porta in vantaggio 2-1.
Scende quindi in campo Filippo con Pinato; il giocatore di casa è in palla e vince il primo set, ma poi Filippo prende il controllo del match e con il punteggio di 3-1 conquista il terzo punto di squadra.
La partita chiave è la successiva fra Ab e Soraci, due dei migliori giocatori del girone. Ab gioca davvero alla grandissima i primi due set dominati 11-4 ed 11-6, facendo sembrare davvero tutto facile. Nel terzo Soraci però prova la rimonta e, sotto 2-6, ribalta il risultato volando 10-6; quando il quarto set sembra dietro l’angolo Ab si ribella ed infilando a sua volta 5 punti di fila arriva a match point; Soraci lo annulla, ma il secondo match point, un punto assolutamente spettacolare giocato in maniera fantastica da entrambi, è quello buono e con il punteggio di 13-11 Ab chiude la partita portando in dote il quarto punto di squadra.
La prima occasione di chiudere la partita e conquistare la promozione è sulla racchetta di Stefano opposto a Moro, ma l’esperto giocatore vicentino sfrutta al meglio le proprie armi e non consente al nostro di entrare mai davvero in partita. 3-0 per Moro e 4-2 a livello di squadra.
La seconda occasione di conquistare la A2 è quindi sulla racchetta di Ab opposto a Pinato. Nel primo set il nostro parte un po’ contratto e l’avversario ne approfitta per vincere il primo set. Al ritorno in campo Ab però lascia andare il braccio ed incassa rapidamente il secondo ed il terzo parziale. Nel quarto c’è maggior lotta e si arriva 6-6, poi Ab mette a segno lo strappo che riesce a mantenere fino alla fine. Si va infatti 8-6, 9-7 e 10-8 sempre per Ab, il primo match point è annullato da Pinato, ma il secondo è quello buono e si può dare il via ai festeggiamenti.
Con un girone di ritorno fantastico fatto di sole vittorie i nostri ragazzi, oltre ad emozioni incredibili, ci hanno regalato questa serie A che vedremo di onorare al meglio nella prossima stagione.
In classifica adesso siamo primi con ben 6 punti di vantaggio sulle inseguitrici, in un girone che ad una sola giornata dal termine della stagione vede un trio di squadre al secondo posto con due lunghezze di vantaggio su un trio di squadre al penultimo posto. Saranno queste ultime tre a giocarsi la lotta salvezza con una fra Treviso, che affronterà il Sarmeola già retrocesso, Modena e Pieve Emanuele, che si affronteranno invece in scontro diretto, a dover andare in B2 insieme alla squadra padovana.
Nell’ultimo turno per noi è invece in calendario la sfida contro il Sud Tirol, partita che sarà giocata a Mazzano domenica 16 aprile.
Serie A2 femminile
Concentramento di Verzuolo
Si è giocato nella cittadina cuneese l’ultimo concentramento stagionale che ha visto Xuelan Wang, Marianna Petenzi e Sonia Mor affrontare prima la capolista Norbello Blu e quindi il Regaldi Novara.
Parva Domus Marco Polo vs Norbello “Blu” 3-3
La prima partita è stata giocata contro la capolista Norbello che ha giocato in formazione tipo con l’ungherese Timea Peterman Varga, la naturalizzata Kriztina Nagy e Gohar Atoyan.
Il primo giro di singolari si chiude sul 2-1 per Norbello che conduce grazie alle vittorie di Peterman e Nagy, rispettivamente su Sonia e Marianna ed alla vittoria 3-0 di Xuelan su Atoyan.
Xuelan firma anche il pareggio battendo 3-1 la Peterman e Marianna ci porta addirittura in vantaggio vincendo 3-1 contro la Atoyan.
Il pareggio è poi conquistato dalla Nagy che soffre per due set contro Sonia, ma poi riesce a trovare le contromisure al gioco della nostra giocatrice e s’impone 3-1.
Parva Domus Marco Polo vs Regaldi Novara 2-4
Nell’ultimo match stagionale le nostre ragazze affrontano il Regaldi di Novara, seconda forza del campionato, in uno scontro diretto per la qualificazione ai play off. Le novaresi giocano con Viktoriia Ananeva, Erika Stanglini e Claudia Carassia.
Le nostre partono col piede giusto e vincono il primo punto con Xuelan che vince 3-0 contro Carassia e conquista il primo punto in palio, ma la fortuna ci abbandona nelle partite successive.
Marianna gioca un’ottima partita contro la russa Ananeva, ma, in vantaggio 2-1, non riesce a chiudere nel quarto set ceduto col minimo scarto e nel quinto non ha più energie per contrastare l’avversaria.
Anche Sonia non è assistita dalla fortuna ed in vantaggio 2-1 con la Stanglini, è costretta da un doppio 11-9 a cedere il punto del 2-1 a Novara.
Toccherebbe quindi a Marianna affrontare la Carassia, ma la nostra giocatrice non sta bene ed è costretta ad alzare bandiera bianca. Accorcia quindi le distanze Xuelan battendo Zanetta, ma Sonia contro Ananeva riesce ad impensierirla solo nel primo set, ceduto 15-13, mentre poi la russa prende il largo e regala i play off a Novara.
In classifica le nostre chiudono la stagione al quarto posto con 9 punti all’attivo, frutto di 2 vittorie, 5 pareggi e solo 3 sconfitte.
Xuelan si conferma la migliore giocatrice della serie A2, con 20 vittorie su 20 partite, con solamente 3 set lasciati alle avversarie. Bene anche Marianna e Sonia che hanno contribuito alla salvezza tranquilla in questo non facile girone che vede due buone squadre quali Coccaglio e Verzuolo costrette a partecipare ai playout.
Brave ragazze!
Serie B2 girone B
TT Silver Lining – Roberto Giontella Friends vs A&G Marco Polo 5-0
Ad affrontare Ge Ke Qiang, Gabriele Lancini e Federico Gaglione è stata una formazione straordinaria quella del Silver Lining che ha schierato Yang Min, Pan Qing, Nicolas Famà e Gabriel Marra.
Yango affronta nel primo match Xuelan e si conferma un fenomeno superandola 3-0, pur soffrendo nel secondo e nel terzo set.
Si prosegue con le vittorie di un ispirato Nicholas Famà su Gabriele e di Pan su Ge Ke (3-1) e così il primo giro di singoli si chiude sul 3-0 per la squadra di casa.
Ad aprire il secondo giro è Xuelan che affronta Famà; pronti via e Xuelan si trova inaspettatamente sotto di due set, riesce a vincere il terzo ai vantaggi, ma al quarto Famà non lascia scampo alla nostra solida giocatrice e conquista il punto del 4-0.
Entrano quindi in campo le riserve Gabriel Marra e Federico Gaglione, con il giocatore di casa che s’impone chiudendo quindi la partita sul 5-0 per il Silver Lining.
Grazie alla contemporanea sconfitta di Villa Romanò contro la capolista Arengario il trio al terz’ultimo posto in classifica composto da noi, dal Montichiari e dal Silver Lining, può comunque festeggiare la matematica salvezza con una giornata di anticipo.
In questo girone infatti è tutto ormai definito, con la promozione dell’Arengario e la retrocessione di Olimpia e Villa Romanò.
Domenica 16 aprile l’ultima partita contro il Villa Romanò.
Serie C2 girone F
TT Coccaglio vs Marco Polo “A” 3-4
Serviva una vittoria a Giovanni Lucariello, Dario Premi, Fabio Papa, Marcello Bolpagni e Federico Pedersoli per conquistare la matematica salvezza ed affrontare in tranquillità l’ultima giornata di campionato, ed una vittoria è arrivata contro il buon Coccaglio in formazione rinforzata da Ania Prokop che ha affiancato Giorgio Maffi e Luigi Scalvini.
I nostri partono bene e vincono il fondamentale punto del doppio con Giovanni e Dario che vincono su Prokop e Maffi.
Il pareggio è conquistato da Prokop che ha la meglio su Fabio, ma Giovanni e Dario ci regalano il vantaggio di 3-1 vincendo rispettivamente su Maffi e Scalvini.
Prokop riesce a battere anche Giovanni, ma Fabio, soprannominato “il Cobra” infligge il suo morso letale a Scalvini e vince 3-1 il punto salvezza!
A vittoria acquisita Marcello affronta Maffi e cede 3 set di misura ed il risultato viene fissato sul 4-3. Poco male, la salvezza matematica, in virtù del vantaggio nello scontro diretto con l’Olimpia è matematica, ed è questo che conta. Obiettivo raggiunto! Per la chiusura del campionato ospiteremo a Mazzano il 16 aprile la capolista Nuovo TT Camuno.
Serie C2 girone G
Paninolab Bagnolese vs Marco Polo “B” 5-2
Bella e fondamentale vittoria quella di sabato ottenuta da Marco Pagnoni, Stefano Marizzoni e Giuliano Fusari (assente Sonia Mor impegnata in A2 femminile) contro la Bagnolese di Andrea Magnani, Marco Renso, Mauro Valentino e Daniele Varini.
La squadra di casa parte meglio e vince il doppio con Valentino e Varini che vincono il doppio con il punteggio di 3-0, ma è un fuoco di paglia…
I nostri da qui si scatenano; Marco ottiene il pareggio vincendo con Magnani 3-1, Stefano firma il vantaggio vincendo al quinto in rimonta da 1-2 contro Renso, Giuliano quindi allunga vincendo 11-9 al quinto contro Valentino e Stefano chiude la partita vincendo ancora 11-9 al quinto contro Magnani.
A risultato acquisito Marco vince al quinto con Valentino e Giuliano perde 3-1 da Renso.
Il punteggio finale di 5-2 a nostro favore da il via alla festa salvezza per i nostri che, non avendo più partite da disputare, non hanno comunque necessità di aspettare i risultati dell’ultima giornata essendo ormai irraggiungibili per gli avversari.
Bravissimi, ottimo risultato.
Serie D1 girone H
TT Castel Goffredo vs Marco Polo “A” 5-2
Giornata storta quella di ieri per Filippo Bruni, Nicola Aparo, Nicolas Ghidesi e Gianluca Sorlini contro il forte Castel Goffredo che si prende la rivincita della sconfitta dell’andata. Per la squadra di casa hanno giocato Robert Graur, Gabriele Mutti, Marco Travagliati e Marcello Zanzarzi.
I nostri partono in salita e con il doppio Gianluca-Filippo, opposti a Graur-Zanzarzi, vanno sotto subito 2-0. Annullato match point nel terzo, riescono a vincere il parziale ed anche il successivo arrivando al quinto in vantaggio 9-7. Quando ormai il pubblico incominciava a pregustare la vittoria in rimonta, i bravi giocatori di casa hanno uno scatto e riescono a ribaltare il risultato e vincono 11-9 il primo punto in palio.
Scende quindi in campo Filippo contro Travagliati. Il primo set è vinto bene dal nostro, ma un ottimo Travagliati risale la china e, giocando in vero un ottimo match, vince 3-1 e mette a segno l’importante punto del 2-0.
Tocca quindi a Nicola affrontare Graur; il nostro gioca bene, ma l’avversario è decisamente solido e conquista il punto del 3-0.
Mutti, che affronta Nicolas, non si lascia sfuggire l’occasione di mettere al sicuro la vittoria e s’impone 3-0 conquistando il quarto punto.
A risultato acquisito Nicola vince ai vantaggi del quinto un irriducibile Travagliati, Filippo conferma la sua giornata di scarsa vena perdendo al quinto da Mutti che risale da 1-2 e Nicolas fissa il risultato finale sul 5-2 battendo Zanzarzi subentrato a Graur.
In classifica il Castel Goffredo mette al sicuro il primo posto che garantisce la promozione diretta, mentre rimane aperta la lotta per la conquista dei play off fra il nostro team e quello di Ripalta Cremasca, che ha i nostri stessi punti, ma i nostri hanno un vantaggio grazie allo scontro diretto.
Pertanto una vittoria nell’ultima partita contro il San Benedetto Po ci garantirebbe la partecipazione ai play off promozione. La partita è in calendario domenica 16 aprile a Mazzano.
Serie D2 girone L
Paninolab Bagnolese vs Marco Polo 5-2
Assente il capitano Joseph Calì, sono stati Claudio Boletti, Filippo Rondani, Viktor Sheremet e Roberto Paterlini ad affrontare la Bagnolese di Giuseppe Ventola, Jinfeng Wang e Francesco Picchioni.
La prima partita, il consueto doppio, è stato giocato dalla coppia Claudio-Filippo in opposizione a Ventola e Picchioni; sotto 1-2 Claudio e Filippo non si sono abbattuti ed hanno vinto al quinto il primo punto in palio.
Da qui in poi però la musica cambia… Ventola mette a segno una doppietta battendo sia Claudio, sia Roberto; lo stesso fa Picchioni che ha la meglio su Viktor con un triplice 11-9 e su Filippo con il punteggio di 3-1; ed anche Wang porta un mattone vincendo in rimonta al quinto con Roberto.
Dopo cinque vittorie consecutive della Bagnolese è Viktor ad interrompere l’emorragia vincendo l’ultimo match contro Wang fissando così il risultato sul 5-2 finale.
In classifica i nostri, raggiunta la salvezza settimana scorsa, non hanno più nulla da chiedere a questo campionato che si concluderà domenica 16 aprile con la partita contro la capolista Asola.
Serie D2 girone I
TT Coccaglio vs Marco Polo “B” 6-1
Il nostro team “B” ha giocato ancora una volta in formazione rimaneggiata con Valeriu Malai ad affiancare Francesco Moscardi e Gianluca Maculotti contro il Coccaglio di Amelia Libretti, Vladimir Rossi e Francesco Claretti, con Andrea Piantoni in panchina.
Il doppio viene giocato da Francesco e Gianluca che impegnano fino al quinto set la coppia Claretti-Libretti, ma alla fine sono costretti a concedere il primo punto.
Libretti ha la meglio su Francesco e Rossi su Valeriu e la squadra di casa vola quindi sul 3-0.
Giocano quindi Gianluca e Claretti. Il nostro vince il primo set, ma nel secondo diventa protagonista il Giudice Arbitro dell’incontro, tesserato della squadra di casa, che, sul 3-0 per il Coccaglio in questo match di D2, sostituisce il ragazzo fino a quel momento utilizzato come arbitro dell’incontro per sanzionare i servizi di Gianluca, a suo giudizio irregolari. Gianluca s’innervosisce soprattutto per la modalità dell’intervento arbitrale e decide di non proseguire il match per protesta contro tale atteggiamento.
Sul 4-0 il Coccaglio allunga ancora grazie al punto di Rossi su Francesco; Gianluca, lasciato giocare, mette a segno il punto della bandiera battendo Piantoni e Claretti fissa il punteggio sul 6-1 battendo Valeriu.
Purtroppo la classifica condanna i nostri alla retrocessione, ma il prossimo 16 aprile onoreranno certamente l’impegno contro il Nuovo TT Camuno nell’ultima partita stagionale.
Serie D3 Brescia
TT Coniolo “B” vs Marco Polo “B” 2-5
Assente Cristiano Ferrari, sono stati Roman Tregambe, Filippo Ferrari e Paolo Fumagalli ad affrontare il Coccaglio di Federico Costa, Nicola Simonelli, Giuseppe Giamblanco ed Alessandro Verdi.
Il doppio vede Filippo e Roman affrontare e battere Verdi e Costa che riescono ad impensierire i nostri giocatori solo nel secondo set vinto dalla squadra di casa con il punteggio di 11-9. Si chiude 3-1 per noi ed il primo punto è in cassaforte.
Roman affronta nel primo singolare Simonelli; perso 11-9 il primo set il nostro rientra in campo più convinto e fa suoi i successivi tre parziali allungando sul 2-0.
È Costa ad accorciare le distanze vincendo su Paolo, ma Filippo ripristina le distanze battendo Giamblanco 3-1.
Accorcia ancora le distanze Simonelli che ha la meglio su Paolo, ma Roman non si lascia sfuggire l’occasione di chiudere la partita e con un secco 3-0 conquista il quarto punto di squadra contro Giamblanco.
A fissare il punteggio sul risultato finale di 5-2 ci pensa Filippo che supera 3-0 Costa.
In classifica i nostri sono sicuri del primo posto avendo 4 punti di vantaggio quando manca ormai solo una giornata. Per i nostri ragazzi, comunque, il campionato è finito in quanto la settima di ritorno devono rispettare un turno di riposo.
L’appuntamento è per la stagione 2023/24 in D2!
Venite a seguire le nostre gare al palazzetto di Mazzano la Domenica mattina!!!! Tutte le gare iniziano alle ore 10, ingresso libero da Via Mazzini 1, Mazzano (BS) - Informazioni -