News Campionati e Tornei

Serie A2 maschile: Marco Polo vs Milano Sport 3-3

 Le squadre in campo per la presentazione

 

Alla fine è stato un pareggio, bellissimo e forse inaspettato, ma la vittoria rimasta ad un solo punto ci lascia un po’ di amaro in bocca, anche se i ragazzi in campo hanno dato davvero tutto e ci hanno regalato una partita splendida ed appassionante fino alla fine.

 

Parva Domus Marco Polo vs AON -Vittoria- Milano Sport 3-3

Assente Paolo Bisi, è stato l’esordiente Florin Spelbus a mettersi a disposizione di Davide Rossini per affiancare Abdu Chokry, Stefano Moras e Filippo Marchese (quest’ultimo rimasto in panchina) nella partita contro la forte squadra milanese che ha giocato in formazione tipo con il nigeriano Azeez Solanke, Matteo Fantoni (rank 20), Stefano Tomasi (rank 29) e Giacomo Izzo (rank 30), con quest’ultimo giocatore non entrato nelle rotazioni.

 

Abdu Chokry

 

Ad aprire la sfida sono Abdu e Solanke. Il nostro giocatore parte forte e scappa 7-3, ma il nigeriano infila 7 punti consecutivi ed arriva a set point, Ab annulla il primo, ma uno spigolo di Solanke chiude il primo parziale.
Nel secondo nessuno dei due contendenti prende il largo e si arriva così sul 9-9 con Solanke che sfrutta bene il servizio e fa suoi i due punti successivi che lo portano 2-0. 
Nel terzo Ab non ha le energie, soprattutto mentali, per cercare la rimonta e così il giocatore ospite domina il parziale, chiuso 11-3, conquistando il primo punto in palio.

 

Florin Spelbus

 

La seconda partita vede l’esordio di Florin opposto al sempre fortissimo Tomasi. All’inizio Florin è bloccato dall’emozione e Tomasi vola 5-1, ma il nostro giocatore rientra e si arriva 9-9. Tomasi ha il primo set point, annullato da Florin con una super risposta, ma il secondo è quello buono e Tomasi vince il primo parziale. Il secondo set è giocato punto a punto e si arriva ancora sul 9-9, con andamento analogo ed opposto a quello del primo set, è Florin ad avere il primo set point, annullato da Tomasi, ma il secondo è quello buono e Florin si porta in parità.

 

Florin Spelbus

 

Il terzo è dominato da Tomasi che chiudendo 11-5 si porta in vantaggio 2-1, ma Florin non ci sta, e dopo essersi visto annullare tre set point sul punteggio di 10-7, ed aver annullato a sua volta un match point sul risultato di 10-11, trova la forza per chiudere 13-11 e portare il match al quinto. Il nostro al tie break ha una marcia in più, parte subito meglio, si cambia 5-1, arriva a match point sul 10-4, Tomasi annulla il primo, ma il secondo è quello buono e Florin bagna l’esordio con una vittoria e conquista il punto del 1-1.

 

Stefano Moras

 

Terzo match con Stefano che affronta Fantoni. Stefano è carichissimo e per due set con concede nulla a Fantoni e con un doppio 11-4 si porta 2-0.

 

Stefano Moras

 

Nel terzo Fantoni prova a rientrare, parte forte scappando 5-1 e tiene il vantaggio fino alla fine del parziale chiuso 11-5. Importantissimo quindi il quarto set, giocato alla pari da entrambi i contendenti e si arriva così sul 9-9 con distacchi massimi di due lunghezze, ora a favore di Stefano, ora a favore di Fantoni.

 

Stefano Moras a colloquio con la panchina

 

Sul 9-9, col servizio a disposizione, Stefano però non ha incertezze e conquista match point attaccando bene di dritto la terza palla e chiude allo stesso modo vincendo la sua prima partita in serie A e mettendo a segno il punto del 2-1 per noi. Bravissimo!!!

 

La panchina esulta per la vittoria di Stefano

 

Florin Spelbus

 

Torna quindi in campo Florin per affrontare Solanke. I primi due set sono dominati dal nostro che si porta 2-0 con il punteggio di 11-2 e 11-4. Anche nel terzo Florin gioca meglio e si porta a condurre 9-5. Solanke raccoglie tutte le energie e risale 8-9, Florin arriva quindi a match point, ma il giocatore nigeriano li annulla entrambi. Florin però si conquista una terza occasione ed anche con un pizzico di fortuna, sotto forma di retina, chiude il match e ci porta in vantaggio 3-1.

 

Abdu Chokry

 

Nel quarto incontro è Ab che affronta Fantoni. Il giocatore di Milano Sport viene contenuto al meglio nel primo parziale da Abdu che conquista il set 11-8. Anche nel secondo Ab parte meglio e scappa 6-2 ed addirittura 8-3; Fantoni però non ci sta e non sbagliando più nulla si porta 10-8, Ab annulla il primo set point, ma il secondo gli è fatale e così Fantoni pareggia. Nel terzo Ab parte bene e scappa 3-0, ma Fantoni indovina un altro filotto di 8 punti, Abdu ci prova ed accorcia fino al 6-8, ma Fantoni chiude 11-6 e si porta 2-1. Anche nel quarto è il nostro giocatore a partire meglio andando sul 4-0, ma ancora una volta Fantoni risale ed effettua l’aggancio sul 7-7, portandosi anche in vantaggio 8-8 e quindi 10-8. Ab mette in rete il palleggio di risposta e Fantoni si aggiudica così il punto del 2-3. 

Il risultato finale è dunque sulla racchetta di Stefano che affronta Tomasi. Stefano nostro vince il primo set 11-7, ma Stefano di Milano mette in campo tutta la sua esperienza e si porta in vantaggio 2-1 con il punteggio di 11-7 ed 11-8. Ma le emozioni non sono finite, anzi, sono proprio concentrate negli ultimi due parziali. Il quarto è giocato punto a punto, si arriva 9-9 con Stefano nostro al servizio. Il primo match point è annullato da Tomasi, ma al secondo Stefano sfodera un attacco dei suoi sulla terza palla e Tomasi non può controllare. 2-2 e tutto rinviato al quinto parziale.

 

Stefano Moras

 

Stefanino prova a scappare in apertura e va 3-0, ma Tomasi non ci sta e si cambia campo sul 5-3 per il giocatore milanese che riesce a mantenere il vantaggio arrivando a match point sul 10-8 con anche il servizio a disposizione. Ma il nostro giocatore non molla e grazie a tre super punti ribalta la situazione e conquista a sua volta il match point. Tomasi di esperienza sfrutta il servizio ed attaccando la terza palla lo annulla, così come annulla con un servizio vincente il secondo match point avuto da Stefano sul 12-11. I due punti successivi vengono quindi conquistati da Tomasi che vince 14-12 conquistando il punto del 3-3 per Milano.

 

La prestigiosa vittoria contro la forte Milano Sport rimane quindi ad un punto dall’essere ottenuta, ma questo pareggio ci rende comunque orgogliosi della nostra squadra che ha dimostrato di essere in grado di giocare alla pari anche con le formazioni più attrezzate di questo girone di A2, decisamente di alto livello.

In classifica i nostri occupano la terza posizione alle spalle della capolista Pieve Emanuele e della Santa Tecla Nulvi, la cui partita contro Reggio Emilia è stata rinviata a fine gennaio.

A pari punti con noi ci sono Milano Sport e Reggio Emilia. Seguono ad un punto Torino Universitaria, mentre chiudono la classifica a due lunghezze da noi TT Torino e TT Sudtirol.

Il prossimo turno ci vedrà scendere in campo, ancora in casa, contro l’imbattuta Santa Tecla. L’incontro è in calendario per domenica 10 novembre con inizio come di consueto alle ore 15. Vi aspettiamo numerosi, anche questa volta è previsto un grande spettacolo!

 

 

 

Condividi questa news

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Cerca e Trova

Photogallery

Photogallery

Photogallery

Photogallery

Venite a seguire le nostre gare al palazzetto di Mazzano la Domenica mattina!!!! Tutte le gare iniziano alle ore 10, ingresso libero da Via Mazzini 1, Mazzano (BS)  - Informazioni -

Federazione Italiana TT

ttmarcopolo

Fitet Lombardia

ttmarcopolo

Federazione Europea TT

Federazione Internazionale

Photogallery

Photogallery

Photogallery