In questi giorni sono in corso di svolgimento i Campionati Italiani di categoria a Riccione e, se nelle gare riservate ai VI categoria non siamo riusciti a salire sul podio, nei V categoria Filippo Ferrari ci ha regalato un fantastico “triplete” vincendo l’oro prima nel doppio misto, poi nel doppio maschile ed infine ha trionfato anche nel singolare compiendo quella che può ben essere considerata un’impresa, anche in considerazione delle maratone che ha dovuto superare, in tornei con oltre 500 partecipanti!
Campionati Italiani VI categoria
La prima gara è stata quella del doppio cui hanno partecipato per noi Massimo Moimare in coppia con Michele Anselmini e Francesco Maiolini in coppia con Riccardo Avanza Simeone.
Francesco e Riccardo, purtroppo, sono stati eliminati al primo turno dai siculi Valerio Calì e Marco Flores (TT Kind Catania); Massimo e Michele invece hanno superato al primo turno Federico Baldelli e Gianluca Fabbri (TT Rimini), cedendo poi al secondo turno contro gli altoatesini Jan Bucci e Filippo Rossetto (TT Sudtirol).
Nel singolo a questi quattro giocatori si sono aggiunti Battista Sberna, Lorenzo Sanguinelli, Michele Braga e Gabriele Cavalli. Dei nostri otto atleti sono stati Michele, Massimo e Lorenzo a superare la fase a gironi.
Tutti e tre sono usciti al secondo turno; Michele per mano di Giuseppe Spiezio (CUS Torino) dopo una battaglia di cinque set, cedendo 11/8 al quinto dopo aver rimontato da 0-2; anche a Lorenzo è mancata un po’ di fortuna contro Mirko Cecinato (TT Bari), contro il quale ha perso in quattro set, pur facendo complessivamente più punti del suo avversario; infine Massimo, seppur protagonista di una bellissima partita contro Arsen Cirelli (Fortitudo TT), ha dovuto cedere il passo, dopo una lotta durata cinque set, al futuro semifinalista del torneo.
Campionati Italiani V categoria
Se fra i VI, con un po’ di fortuna in più poteva andare meglio, nel torneo di V categoria i risultati sono stati strabilianti con la tripletta di ori conquistati da uno strepitoso Filippo Ferrari.
Torneo di doppio misto
In questo torneo Filippo ha giocato in coppia con Amelia Buzzoni (TT Vallecamonica) e l’intesa fra i due, migliorata di partita in partita, ha fatto la differenza consentendogli di sbaragliare tutta la concorrenza.
Nella prima partita Filippo ed Amelia hanno superato 3-1 nei trentaduesimi Giuseppe Spezio e Lucrezia Conti (CUS Torino), difficile poi la seconda partita contro Giacomo Ponzi e Victoria Tamini (Milano TT Academy), contro i quali hanno dovuto rimontare da 1-2. Se la seconda è stata difficile, nella terza Filippo ed Amelia hanno messo a segno un mezzo miracolo; contro Francesco Testi ed Alice Mariani (TT Saronno) i nostri si sono trovati sotto 5-10 al quinto set; ma non hanno mollato ed hanno annullato lo svantaggio riuscendo ad imporsi 13-11!
Sulle ali dell’entusiasmo Filippo ed Amelia si sono imposti 3-0 nei quarti su Bruno Louis Villa (TT Angera) e Paola Bignami (GS Villa Guardia).
Anche la semifinale è stata complicata per i nostri che, contro Gabriele Enrico Mapelli ed Elisabetta Peri (TT San Polo) si sono trovati sotto 0-2, prima di cambiare marcia e vincere 11-4 al quinto set.
In finale poi Filippo ed Amelia hanno giocato contro Riccardo Conte (TT Azzurra Gorizia) e Lara Cuk (Krozek Kras); la partita è andata via più liscia della semifinale ed i nostri si sono imposti 3-0 (11-8, 11-5, 11-9) conquistando il primo titolo di questi campionati italiani.
Torneo di doppio maschile
Giocato il doppio misto Filippo è tornato a giocare questo torneo in coppia con Leonardo Naoya Pugno (TT Silver Lining).
Al doppio, dei nostri hanno anche partecipato Pierangelo Giustacchini in coppia con Gianluca Sorlini, Joseph Calì in coppia con Roberto Paterlini, Vito Lancellotti con Giuliano Fusari e Giovanni Marchese con Daniele Loche (TT Saronno). Tutte queste coppie sono uscite fra il primo ed il secondo turno, mentre Filippo e Leo hanno messo a segno un percorso netto.
Al secondo turno i nostri hanno battuto 3-0 Federico Perla (Pingwings) e Salvatore Saitta (TT Sudtirol), al terzo turno, forse, la partita più difficile contro Antonio Corrias e Pino Barbaro (Audax) che si è conclusa a favore di Filippo e Leo solo 11-9 al quinto set. Superato questo ostacolo Filippo e Leo hanno superato di slancio (3-0) Fabrizio Lattaro e Stefano Rattazzi (TT Don Bosco Varazze), negli ottavi 3-1 Nicolò Pierini e Daniel D’Alessandro (TT Perugia) e nei quarti 3-0 Bryan Frontini e Daniele Paleari (TT Vedano Olona).
Anche in semi i nostri non hanno concesso neanche un set a Paolo Gecchele ed Edoardo Bartoli (TT Enjoy), mentre in finale contro Michele De Trizio (Circolo TT Molfetta) e Federico Perrone (TT Foggia) sul punteggio di 1-1 hanno cambiato marcia e chiudendo in quattro set hanno vinto il titolo di doppio maschile, il secondo di giornata per Filippo dopo oltre 13 ore di palestra e tredici partite giocate. Bravissimo!
Singolo maschile
Tutti i giocatori impegnati nel doppio maschile V categoria, hanno giocato anche nel singolare. La pattuglia ha superato (quasi) compatta la fase a gironi, perdendo per strada solo Pierangelo e Vito.
Nel tabellone ad eliminazione diretta Joseph, Gianluca, Roberto e Giovanni sono usciti al secondo turno, un turno in più per Giuliano che ha lottato contro Gabriele Cordella (TT Salento), poi uscito nei quarti contro Filippo.
Filippo invece è stato strepitoso. Al secondo turno ha battuto 3-0 Michael Petronio (TT Trieste), al terzo, contro un ottimo Luca Brunello (TT Suzzara) ha dovuto soffrire fino al quinto set (vinto 11-2) prima di avere la meglio sull’avversario. È andata via liscio invece il match nei trentaduesimi contro Giacomo Patron (TT Venezia) superato 3-0, mentre nei sedicesimi, contro il difensore Denis Bertolini (TT Bagnolese), già vincitore del torneo VI categoria, Filippo ha perso il primo set, ma poi si è imposto 3-1. Negli ottavi e nei quarti Filippo ha vinto senza cedere neanche un set rispettivamente contro Mattia Somaini (Milano TT Academy) e Gabriele Cordella (TT Salento).
Molto impegnativa per Filippo è stata la semifinale contro l’ottimo Alessandro Medici (Audax), difensore di ottima qualità contro il quale il nostro ha dovuto davvero far ricorso a tutte le energie, soprattutto mentali, per vincere ai vantaggi del quarto set, dopo aver perso il terzo 14-12 senza essere riuscito a convertire un paio di match point.
Completamente diversa invece la finale giocata contro l’ottimo attaccante Federico Bellissimo (Centro Polisportivo Uisp Germaine Lecocq di Marsala) con Filippo che si è imposto 3-0 (11-8, 11-9, 11-7) vincendo la ventunesima (!) partita in 3 giorni senza neanche una sconfitta, conquistando così il terzo titolo a questi Campionati Italiani.
Fenomenale quindi il nostro Filippo, esempio di passione per il tennis tavolo ed abnegazione negli allenamenti, ma complimenti anche a Xuelan Wang, che l’ha affiancato in tutte le partite a Riccione, e che, insieme al marito Ge Ke Qiang, l’hanno allenato insieme agli altri nostri ragazzi consentendogli di passare in due anni da una posizione in classifica oltre gli 8.000 a quella intorno alla 500 che dovrebbe avere al prossimo aggiornamento. E Filippo ha solo 14 anni, il futuro lo aspetta!
Da oggi scendono in campo i IV categoria, vedremo se i nostri atleti riusciranno a regalarci altre soddisfazioni.
Venite a seguire le nostre gare al palazzetto di Mazzano la Domenica mattina!!!! Tutte le gare iniziano alle ore 10, ingresso libero da Via Mazzini 1, Mazzano (BS) - Informazioni -