Si sono giocati lo scorso fine settimana i play off di serie D2 e D3 che hanno viste impegnate tre nostre formazioni. A festeggiare è solo la squadra di D2 che ha disputato il campionato nel girone L (Joseph Calì, Roberto Paterlini, Claudio Boletti, Viktor Sheremet) promossa a pieni voti in D1. Rimandata al prossimo anno invece la promozione in D1 dello Shammalaya Team e dei ragazzi della D3.
Playoff serie D2
Questi playoff sono stati giocati a Milano ed hanno visto partecipare due nostre squadre, oltre a quella già citata hanno giocato gli Shammalaya (Kapitano Claudio Gaglione, vice Kapitano Giovanni Marchese, vice vice Kapitano Giorgio Mariani e vice vice vice Kapitano Vito Lancellotti).
La formula prevedeva una prima sfida (il sorteggio ha assegnato ai Calì la Bernate Rossa ed agli Shammalaya i giovani del TT Vallecamonica) i cui vincitori sarebbero stati promossi, mentre le due perdenti si sarebbero affrontate fra di loro per conquistarsi un altro posto disponibile.
Purtroppo è successo quello che si voleva assolutamente evitare, ossia che le nostre due formazioni perdessero entrambe la prima partita e si dovessero affrontare in uno scontro fratricida per conquistare la promozione.
Ma andiamo con ordine, alla sfida fra la nostra D2 “A” e la monzese Bernate Rossa (Raffaele Pinto, Lorenzo Corbetta, Giulio Maiocchi e Agostino D’Anna).
I nostri partono col piede sbagliato con Roberto e Joseph che cedono il doppio 3-0 contro Pinto e Corbetta. Il momento chiave del match è il punto sul 7-1 a favore nel primo set sbagliato dai nostri su palla facile che ha dato il via alla rimonta della coppia avversaria che ha da lì preso entusiasmo conquistando il primo punto in palio.
Il pareggio è subito conquistato da Claudio (3-0 a Corbetta), ma la Bernate passa in vantaggio grazie a Pinto che batte Victor 3-1 ed allunga con Maiocchi che supera al quinto Roberto. Claudio accorcia le distanze battendo Pinto, ma Victor, ancora dopo una battaglia di cinque set, perde da Corbetta e la Bernate può festeggiare.
Gli Shammalaya nel frattempo giocavano contro il Vallecamonica di Nicolò Buzzoni, Manuel Fortuzzi e Gaia Marroccoli. I nostri partono bene vincendo il doppio con Giorgio e Giovanni che s’impongono 3-0 su Buzzoni e Marroccoli.
Il pareggio è però conquistato dal forte Buzzoni che vince con un tirato 3-1 su Vito ed il sorpasso è messo a segno da Fortuzzi che, un po’ a sorpresa, riesce ad avere la meglio su Giorgio che vinto bene il primo set si fa sorprendere nel secondo 11-8, spreca un consistente vantaggio nel terzo ceduto 11-9 e perde anche il quarto ai vantaggi, non riuscendo a convertire un set point.
Giovanni batte Marroccoli e riporta il punteggio in parità, ma Buzzoni batte anche Giorgio 3-0 e Marroccoli poi chiude superando Vito con un tirato 3-1. TT Vallecamonica può quindi festeggiare e gli Shammalaya devono giocare il derby contro i compagni di squadra.
Il derby si apre con il doppio Joseph e Roberto contro Giorgio e Giovanni e sono i primi a fare propria la partita chiudendo 11-8 al quarto set, con i primi tre set chiusi tutti ai vantaggi con solo il secondo a favore di Giovanni e Giorgio.
Tocca quindi a Joseph affrontare Giovanni; dopo tre set tiratissimi il primo dei quali vinto 11-8 da Giovanni, mentre secondo e terzo a favore di Joseph 12-10, Giovanni prende il sopravvento e conquista il punto del pareggio con un doppio 11-4. Da segnalare che al quinto un infortunio di Giovanni alla coscia a metà set destabilizza più Joseph che Giovanni ed è JC che inizia a sbagliare troppo ed il Kattivo riesce a condurre in porto il punto del pareggio.
Scende quindi in campo Giorgio contro Claudio ed anche questa partita è equilibratissima. Il match va al quinto ed al tie break è Claudio ad avere la meglio vincendo 11-8.
Tocca quindi allo zio Vito affrontare Roberto. Tanto per cambiare anche questa partita è equilibratissima; Vito si porta in vantaggio 2-1, ma poi Roberto cambia marcia, non sbaglia più niente e fa suo l’importantissimo punto del 3-1 dominando gli ultimi due set.
A chiudere i conti ci pensa Claudio (Boletti) che affronta Claudio (Gaglione) subentrato a Giovanni. Il Parabola® gioca con la consueta maestria e non lascia scampo al Kapitano Shammalaya mettendo a segno il punto della vittoria e della meritata promozione per la sua squadra.
Complimenti a Joseph, Roberto, Claudio e Viktor per l’agognata promozione in D1, mentre per gli Shammalaya servirà dare ancora di più l’anno prossimo.
Playoff serie D3
US Olimpia Bergamo vs Marco Polo 4-2
E’ mancato un centimetro ai giovanissimi giocatori allenati da Marianna Petenzi (Riccardo Avanza Simeone, Francesco Maiolini, Martino Rota e Battista Sberna, ieri assente fisicamente, ma presente col cuore) per regalare ai numerosi sostenitori giunti in terra camuna (i playoff si sono giocati a Gratacasolo) la gioia di una promozione in serie D2. Alla fine a festeggiare è stata l’ottima squadra bergamasca formata da Vlad Rota, Mattia Mazzola e Giovanni Pandolfi, ma, ancora una volta, i nostri giovanissimi giocatori hanno dimostrato di poter avere davanti a loro un futuro assolutamente roseo.
Si è cominciato con il doppio con Riccardo e Martino che hanno affrontato Mazzola e Pandolfi. I nostri ad un certo punto sembrano sott’acqua, ma trovano le energie fisiche e mentali per portare a casa il primo punto.
Gioca quindi Riccardo con Vlad. Il nostro parte benissimo e dopo aver vinto i primi due set riesce a conquistare un doppio match point nel terzo sul 10-8. Vlad però non molla e, vinto ai vantaggi il terzo, approfitta del momento di sconforto di Riccardo per rimontare ed imporsi 11-8 al quinto conquistando così il pareggio.
Scende in campo Martino contro Pandolfi. Anche qui la partita è combattutissima. Martino perde il primo set 14-12 non riuscendo a convertire, anche per sfortuna, un paio di set point, subendo anche il contraccolpo nel secondo perso 11-6. Pandolfi prende quindi in mano la partita e non la molla più portando in vantaggio l’Olimpia.
Nell’ultimo singolare del primo giro Francesco affronta Mazzola ed il giocatore bergamasco non concede alcuna chance a Francesco che, pur lottando, deve cedere 3-0.
Sotto 1-3 non si può più sbagliare. Tocca a Martino affrontare Vlad Rota, stesso cognome, ma nessuna parentela. La partita è bellissima, Martino perde il primo set 11-8, ma torna in campo più determinato che mai e si porta in vantaggio 2-1 (11-6, 11-7 i parziali). Il quarto però viene vinto da Vlad 11-9 e si arriva così al quinto. Martino parte fortissimo e si cambia campo sul 5-2. Martino non molla più il vantaggio ed anzi allunga ancora vincendo 11-5 il tie break conquistando il punto del 2-3.
Sarà Riccardo, dunque, a cercare di battere Mazzola per mantenere vive le speranze di promozione. Il primo set sfugge al nostro di un soffio (11-9) ed è un peccato perché l’avversario trae entusiasmo e conquista di slancio i successivi parziali nei quali Riccardo non riesce ad essere altrettanto competitivo.
Peccato, i nostri ragazzi hanno dimostrato di valere la D2, ma un sorteggio non facile non ci ha permesso di raggiungere la promozione andata all’ottima formazione dell’Olimpia. Vorrà dire che ci rifaremo l’anno prossimo, giocando con ancora più grinta! Bravissimi ragazzi, dall’anno scorso a quest’anno i passi in avanti sono stati notevolissimi!
Venite a seguire le nostre gare al palazzetto di Mazzano la Domenica mattina!!!! Tutte le gare iniziano alle ore 10, ingresso libero da Via Mazzini 1, Mazzano (BS) - Informazioni -